Incontro|Special Thomas Sankara Commemoration
«Per l’imperialismo è più importante dominarci culturalmente che militarmente.La dominazione culturale è la più flessibile, la più efficace, la meno costosa. Il nostro compito consiste nel...
View ArticleHenri Lopès
Henri Lopès è uomo politico, diplomatico e scrittore congolese, una figura emblematica della storia africana e della letteratura contemporanea. Già primo ministro del Congo Brazzaville, alto...
View ArticleIn Koli Jean Bofane
Lo scrittore In Koli Jean Bofane (Congo) all’Ottobre Africano 2015 In Koli Jean Bofane è nato in Congo, il 24 ottobre del 1954. Vive in esilio in Belgio dal 1994. Nel 1996 ha pubblicato con Gallimard...
View ArticleFati Niang
Invitata speciale di IncontroCucina, Fati Niang – fondatrice di Black Spoon – la prima realtà di street food afro-europea in Francia. Fati Niang sarà presente all’evento finale di IncontroCucina!!!!...
View ArticleIncontroCucina, a tavola con il mondo
Il contest culinario aperto alle comunità straniere, uno degli appuntamenti principali di Ottobre africano 2016. Le tappe in cinque città italiane dal 23 settembre Sansabile Ben Caltoum ha 27 anni, è...
View Article22 settembre – Conferenza Stampa OA 2016
Ottobre africano 2016 XIV edizione 1 – 30 ottobre 2016 Giovedì 22 settembre alle 10.00 a Roma presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4), Khalid Chaouki, deputato...
View ArticlePer una diplomazia culturale
L’Africa è ricca di cultura ma non riesce a sfruttarla come si dovrebbe. La cooperazione punta solo alla sanità e la nutrizione retrocedendo la cultura in serie B. Questa situazione frena ogni vero...
View ArticleIncontroCucina a Roma – 1 ottobre 2016
Vi aspettiamo sabato 01 ottobre per la seconda tappa di IncontroCucina che si svolgerà a Roma la competizione tra Albania, Capo Verde, Iran, Repubblica Domenicana e Senegal.
View ArticleRoma si siede a tavola col mondo
Anche a Roma è stato fantastico. Tantissima gente. Cuochi e cuoche bravissimi. Buona cucina e bellissime storie. Musica, cibo, racconti. Quando il cibo avvicina i popoli. Vincitore Josehally Martines...
View ArticleComunicato stampa lancio Sito Voci di confine
Online il sitoVoci di Confine. La migrazione è una bella storia. Un paese multiculturale, ricco di nuove energie e aperto al futuro: questa è l’Italia ritratta dal nuovo sito di Voci di...
View ArticleCamilla Hawthorne. Una vita a cavallo fra tre culture
Mi chiamo Camilla Alice Hawthorne ed ho 30 anni. Sono una ricercatrice, insegno all’università e attualmente sto completando il dottorato di ricerca in geografia alla UC Berkeley negli Stati Uniti....
View ArticleAllarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno
Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno, il 69% per motivi etnico-razziali Voci di Confine: occorre una riflessione al di là degli stereotipi sulla migrazione La tentata...
View ArticleCAMPAGNA: LAVORO E AMORE. VI RACCONTIAMO IL BELLO DELLA MIGRAZIONE
CAMPAGNA LAVORO E AMORE. VI RACCONTIAMO IL BELLO DELLA MIGRAZIONE In Italia sono 570mila le aziendeitalianeguidate da migranti e circa il 10% dei matrimoni sono unioni miste. Parte da queste chiavi la...
View ArticleConvegno-concerto: “Dall’emergenza all’integrazione”
C’è un’alternativa al clima di paura e bisogno di sicurezza che suscitano le notizie che leggiamo oggigiorno in tema di immigrazione? Le reazioni di chiusura e diffidenza verso lo straniero potrebbero...
View ArticleOttobre Africano 2020 – XVIII edizione
La più grande manifestazione dedicata all’Africa torna dall’13 al 30 ottobre 20 in modalità ibrida: online/offline
View Article“Words4link – Scritture migranti per l’integrazione”
Sono stati pubblicati i tre volumi che fanno il punto sulle attività promosse dal progetto, promuovono le opere nate dai laboratori e raccolgono gli estratti di alcune delle esperienze più...
View Article“FADING – I protagonisti prendono la parola”
https://www.ottobreafricano.org/wp-content/uploads/Fading_video.mp4 COMUNICATO STAMPA Martedì 30 marzo 2021, alle 18:30 su Facebook Martedì 30 marzo 2021, alle ore 18:30, si terrà la prima diretta...
View ArticleL’ironia per combattere i pregiudizi sulle donne musulmane: L’Albero della...
Microsoft Word – cs_Fondazione L’Albero della Vita_MEET_def https://meet-project.alberodellavita.org/ Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per...
View Article